Trasporti pallet

Informazioni

  1. Catenarie utilizzato dopo la palettizzazione in modo particolare, rappresenta la stabilità per il pallet formato con un azzeramento delle vibrazioni rispetto alla soluzione Rulliera;

  2. Rulliere la più comune forma di gestione pallet ottimo per la gestione di lunghi tratti e portate elevate sempre forniti con opportuna sensoristica per la rilevazione della posizione in ingresso e uscita;

  3. Devi ortogonali – Quando l’esigenza richiede il cambio del senso di marcia per il pallet è necessario utilizzare la combinazione rulliera catenarie per la gestione della soluzione a 90°;

  4. Tavole rotanti – Quando l’esigenza richiede il cambio di direzione ma non il senso di è necessario utilizzare la tavola rotante che può in questo caso essere accoppiata e fare da distributore per 3 diverse linee in base alle esigenze del cliente;

  5. Magazzino-Sfogliatore automatico – Magazzino palette che permette il rilascio controllato del singolo pallet oppure l’accumulo in linea, è fornito anche di regolazione automatica in base al tipo di dimensione e formato pallet;

  6. Navetta automatica su binari – Per movimentare velocemente il pallet formato, copre diverse distanze in base alle esigenze del cliente;

  7. Navetta automatica LGV Per movimentare velocemente il pallet formato, copre diverse distanze in base alle esigenze del cliente ha dalla sua grande flessibilità con un’automazione che permette diversi tipi di percorso e automatismi di gestione della posizione e delle code.

Settori

Vuoi saperne di più?