Share
Quando un macchinario interno a una linea di produzione risulta ormai obsoleto e rallenta la sua produttività il timore di ogni impresa è quello di dover cambiare tutto l’impianto. Le conseguenze sarebbero molto importanti, con danni a livello economico, impossibilità di mantenere gli accordi con i clienti e un blocco dell’intera filiera produttiva interna. Con il revamping oggi è però possibile andare a intervenire sul singolo macchinario, preservando la linea di produzione e ottenendo un grande risparmio economico.
Andiamo a vedere cos’è il revamping industriale e come può aiutare la produttività della tua azienda, facilitandone l’accesso alle innovazioni tecnologiche e alle soluzioni IT.
Cos’è il revamping industriale
Secondo i dati raccolti dalla ricerca svolta da “Ucimu- Sistemi per produrre”, oggi l’età media di una macchina è di 13 anni e il 70% dei macchinari presenti all’interno delle industrie non sono in linea con le innovazioni tecnologiche, sia a livello di automazioni che di sistemi IT.
Con la grande accelerazione che l’industria 4.0 sta portando all’interno del settore, questo dato è destinato a crescere notevolmente, e sempre più macchine si posizioneranno al di fuori degli standard tecnologici che permettono di incrementare la produzione di un’azienda. La conseguenza per il settore industriale sarà quello di avere a disposizione delle linee poco produttive, con un importante deficit in termini di investimenti/risultato, anche per quanto riguarda il risparmio energetico e l’investimento delle risorse.
La soluzione che si è maggiormente affermata negli ultimi anni è quella del revamping industriale, ovvero un intervento di ammodernamento delle parti elettriche ed elettroniche di un macchinario presente all’interno di una linea produttiva. Grazie a questo nuovo approccio è possibile andare a intervenire in tempi celeri con la sostituzione di un singolo macchinario, senza arrestare la produttività dell’azienda. Con il revamping è possibile allungare la vita delle linee industriali di 15/20 anni, ottimizzando ogni investimento, introducendo ogni azienda all’interno dell’industria 4.0 e aumentandone la competitività.
I vantaggi del revamping nella linea produttiva
Con il revamping industriale un’azienda ha la possibilità di accedere a numerosi vantaggi, che si legano all’aspetto produttivo, a quello logistico e a quello economico, con un importante impatto positivo sull’impresa.
Tra i vantaggi del revamping all’interno di una linea produttiva, troviamo:
Come migliorare una linea di movimentazione con Cimatech
Affidarsi ad una realtà leader di settore, con 40 anni di esperienza alle spalle permette di avere accesso le migliori tecnologie per il revamping industriale, oltre a una larga conoscenza di settore. In questo modo, l’azienda potrà offrirti gli ammodernamenti più adatti alla tua linea di movimentazione, con soluzioni scalabili anche a medio/lungo termine.
Con Cimatech offriamo un revamping completo della macchina, offrendo ogni tipo di soluzione alle problematiche della tua linea di produzione, come:
Grazie all’esperienza e alle tecnologie innovative in nostro possesso, frutto di anni di analisi e ricerca a stretto contatto con i player del settore, offriamo soluzioni 4.0, ottimizzando la produzione, e ammodernando ogni tipo di linea di movimentazione.
Puoi migliorare la tua linea di movimentazione con Cimatech grazie a:
Con il revamping industriale di Cimatech potrai portare la tua azienda nel futuro, acquisendo maggiore competitività, ottenendo un notevole risparmio economico e tutelando la salute dei tuoi operatori.